
diritto2punto0
Non di soli referendum vive la democrazia
Published on dom, 28 giugno 2015Ormai lo sanno tutti. Dopo mesi di tira e molla con i creditori, le istituzioni…
LeggiVerso il FOIA italiano (ovvero la differenza tra un sogno e un obiettivo)
Published on sab, 18 aprile 2015Si dice che la differenza tra un sogno e un obiettivo sia l’esistenza di una…
LeggiPeriscope visto da un avvocato
Published on mer, 1 aprile 2015È l’app del momento. Periscope, l’ultima app lanciata da Twitter per il live streaming. Visto…
LeggiPA (poco) Digitale, cittadini diffidenti e la missione dei Digital Champions
Published on lun, 8 dicembre 2014Giovedì scorso sono stato ospite di EtaBeta, trasmissione di Radio 1 RAI che approfondisce i…
LeggiLa PEC e il bureaucratic divide
Published on gio, 27 novembre 2014Qualche giorno fa sono stato – come utente – nell’Ufficio Protocollo di una grande PA….
LeggiSe gli spettatori se ne vanno
Published on mer, 26 novembre 2014Immancabili, dopo le regionali, sono tornate le discussioni sull’astensione sempre crescente. “È una tendenza internazionale”,…
LeggiAutorità Anticorruzione: Cari Candidati, perché non pubblichiamo i nostri programmi?
Published on lun, 12 maggio 2014In Italia, purtroppo, la corruzione è un tema di costante attualità. Arresti, inchieste giornalistiche, posizioni…
LeggiErdogan e la Turchia non sembrano poi così lontani
Published on dom, 23 marzo 2014Mentre tutto il mondo discute della censura su Twitter operata dal Premier Turco Erdogan, l’amico Roberto…
LeggiOpen Government: di cosa stiamo parlando?
Published on sab, 1 marzo 2014Nel corso degli ultimi mesi, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di “Open Government“….
LeggiGestire i social media nella PA è una cosa seria
Published on gio, 26 dicembre 2013Barbara Collevecchio, su Twitter, segnala un il seguente tweet postato dall’account della Questura di Roma…
LeggiPerché un avvocato (o uno studio legale) dovrebbe usare i #socialmedia?
Published on mer, 23 ottobre 2013Chi legge questo blog sa bene che il tema dell’uso dei social media da parte…
LeggiI Simpson e gli Open Data
Published on sab, 7 settembre 2013Mercoledì sono stato invitato a parlare di Open Data a Potenza, nell’ambito della manifestazione PotenzaSmart….
LeggiOpen Data e Diritto: lo stato dell’arte (e una partita a Monopoly)
Published on mar, 27 agosto 2013Per il terzo anno consecutivo, ieri sono stato a Matera alla Summer School organizzata da…
LeggiContraddizioni all’italiana: il Parlamento scrive sulla carta le leggi del digitale
Published on mer, 24 luglio 2013Sulla scarsa confidenza che il nostro legislatore ha con il digitale e le nuove tecnologie…
LeggiSave the date: 25/30 agosto 2013, Rena SummerSchool sul buon governo
Published on sab, 13 luglio 2013Dopo le esaltanti esperienze degli anni passati, segnalo con grande piacere che a Matera dal…
LeggiUn video per spiegare perché l’Opengov è utile per i Comuni
Published on gio, 11 luglio 2013Spesso, quando parlo di Opengov mi si obietta che si tratta di un tema di…
LeggiDa AgendaDigitale.eu: “Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento”
Published on lun, 1 luglio 2013Forse non tutti sanno che, nel corso del vertice dei G8 tenutosi nel Regno Unito…
Leggi